Corso teorico pratico
key words: Natural White – Biodesign - Zirconia
premessa:
L’evoluzione delle necessità cliniche e soprattutto una sempre più sofisticata richiesta estetica da parte del paziente, influenzano lo sviluppo di tecniche orientate a soluzioni metal-free e di materiali sempre piu dedicate all’imitazione del dente naturale.
Lo sviluppo di procedure cliniche di “Bleaching” e la maggior cure da parte dei paziente favorisce la visione di un’estetica dentale verso una bassa cromaticità e un alto valore dello smalto con ceramica a bassa densità, nel rispetto di ogni effetto naturale anche in relazione all’età del paziente, favorendo una percezione visiva di salute e positività del suo sorriso.
Diventa importante per l’odontotecnico la disponibilita di materiali innovativi dedicati alla riproduzione di soluzioni “Natural White”, basata sulle proprietà ottiche di materiali innovitivi a bassa densità per stratificazione e zirconia ad alta traslucenza per soluzioni “bio-design”.
Dovremo identificare un moderno approccio tecnico di lavoro, ma soprattutto una moderna comunicazione marketing del laboratorio per valorizzare i nostri prodotti protesici di nuova generazione, tenendo conto anche di sistemi che favoriscano la previsualizzazione digitale al nostro paziente e la riproduzione fedele del nostro progetto estetico, che ci aiuterà nella corretta selezione dei materiali e delle strategie operative.
Per un efficiente risultato finale è fondamentale la selezione della zirconia di base ideale e individualizzata in combinazione una tecnica di trattamento del substrato aggiornata ed accurata.
Obiettivo è finalizzare:
-finalizzare un restauro anteriore “Natural White su strutture in zirconia.
3 anteriori (21.22.23)
Si impara a:
-selezionare il tipo di zirconia
-trattare il substrato
-stratificare con masse a bassa cromaticità e ad alto valore
-rifinire la superficie del dente in armonia con “ Natural White”
-comunicazione e marketing per soluzioni innovative
Programma
Parte teorica
-comportamento ottico del dente naturale “White”
-previsualizzare e progettare
-strategie e necessità cliniche
-classificazione delle differenti zirconia
-workflow digitale e bio-design
-determinare il colore per il “Natural White
-selezionare le masse
-la stratificazione a bassa cromaticità
-evidenze cliniche
Parte pratica 1a parte
-progetto cromatico
-trattamento substrato della zirconia
-stratificazione Core & Shell
-correzione finale
-rifinitura meccanica individualizzata
Parte pratica 2a parte
-rifinitura meccanica
-lucidatura manuale
-“new stains & glaze”
-foto e verifica lavori
-analisi individuale e in gruppo
-ripasso finale
I modelli del corso e le strutture verranno consegnati il primo giorno insieme alla dispensa didattica.
Il corsista dovrà essere attrezzato di strumenti di lavoro e rifinitura personali.