INTRODUZIONE:
Progettare soluzioni complicate è semplice, è trovare soluzioni semplici che diventa un affare complicato.
“Michail Kalashnikov”
Le riabilitazioni impianto-protesiche sono diventate di routine nella quasi totalità degli studi odontoiatrici grazie ai continui progressi della moderna implantologia
I casi che quotidianamente ci vengono sottoposti variano dai più semplici alle situazioni più complesse, tutti però sono contraddistinti dallo stesso comune denominatore: una grossa aspettativa funzionale ed estetica da parte del paziente, indipendentemente dalla difficoltà del caso.
Nella realizzazione dei casi esiste un problema che si chiama predicibilità del risultato richiesto (aspettativa).
Per far si che i requisiti di predicibilità, funzione ed estetica siano rispettati è necessario effettuare un attento studio del caso, con una pianificazione accurata, sia della parte chirurgica che di quella protesica e che coinvolga tutto lo staff odontoiatrico.
PROGRAMMA
Lo scopo di questo incontro è coinvolgere i partecipanti a interagire con il relatore alla discussione sulle risoluzioni di problemi che quotidianamente si presentano nel progettare, costruire e finalizzare le protesi, avendo a disposizione una sequenza di immagini, dalla clinica alla tecnica attraverso la meccanica e alla bio-ingegneria che visualizzano il percorso del nostro lavoro in implantologia protesica con soluzioni semplici e complesse, nel tempo passato-presente e futuro (dall’analogico al digitale).
TEMI
Il progetto prè e post chirurgico e lo sviluppo protesico
I problemi della meccanica protesica.
La fisiologia occlusale
Le determinanti necessarie per ottenere una protesi estetica funzionale.
La protesi avvitata - cementata - conometrica
Quali materiali metalli - compositi - ceramici …
Concetti di estetica. (prospettiva - luce - colore)
Non sono necessari per questo incontro strumenti o materiali da parte del partecipante visto che il corso è essenzialmente teorico; possono invece essere presi in visione eventuali casi reali portati dagli stessi e diventare argomento di discussione.